BENVENUTI
​
​​La Casa di Riposo “San Giuseppe” di Orgiano nasce nel 1931 dall'interessamento di persone benemerite; tra il 1985 e il 2016 ha subito diversi interventi di ristrutturazione e accoglie oggi 57 ospiti non autosufficienti e 37 autosufficienti.
La struttura offre una variegata gamma di servizi al fine di rispondere in forma personalizzata ai bisogni degli utenti; l’équipe professionale lavora affinché la vita in comunità non diventi per l’anziano luogo di solitudine e chiusura ma ambiente di vita, contenitore di emozioni, sorrisi e creatività.
INFORMAZIONI IN TEMA COVID-19
APRILE 2023
Gentili Familiari/Visitatori,
con grande piacere sono ad annunciarvi una bella novità. In prospettiva di riapertura, dopo tutte le restrizioni causate dalla Pandemia Covid-19, siamo pronti a riprendere le tradizionali mensili Feste dei Compleanni. Per questo mese l'appuntamento è Giovedì 27/04 ore 10.00 in Salone Piano Terra con il coro di Orgiano.
Tenete d'occhio le bacheche della struttura, lì troverete le locandine anche delle future feste. Vi comunico inoltre che potranno partecipare alla festa 2 familiari per ogni OSPITE FESTEGGIATO (con la prescrizione di utilizzo costante di mascherina FFP2). I familiari partecipanti saranno poi invitati, a fine festa, per un momento di convivialità assieme ai cantori. Per un'ottimale organizzazione degli spazi chiediamo ai familiari interessati (solo degli ospiti festeggiati in quel mese) di confermare la loro presenza, qualche giorno prima della festa, alle educatrici. L'arrivo della bella stagione e l'aria frizzante della primavera porteranno con sé altri nuovi progetti e iniziative. A presto.
La Presidente

LA TRADIZIONE IN TAVOLA
La scelta di avere una cucina interna nasce dal desiderio di offrire il massimo della qualità possibile in tema di alimentazione ed è per noi fonte di grande impegno e orgoglio.
Pranzo e cena sono per gli anziani momenti centrali della giornata, densi di significati e reminiscenze. Nella quotidianità del “San Giuseppe” si può notare come il piacere di mangiare bene e l’amore per la cucina restino intatti nel cuore e nella mente dei nostri ospiti. Il cibo non rappresenta solo un nutrimento del corpo ma si lega anche ai concetti di convivialità, folclore, ricordi, condivisione, gioia.
Ecco perché le nostre cuoche sono sempre molto attente a rispettare le tradizioni gastronomiche e culinarie italiane, venete e vicentine. A tal proposito Domenica 21 Maggio è stato servito un pranzetto coi fiocchi. In occasione del giorno dell’Ascensione, come vogliono le tradizioni religiosa e popolare, è stato cucinatoil tipico insaccato veneto: il “contechino coa lengua”! Per iniziare in bellezza e in piena stagionalità le nostre bravissime cuoche hanno preparato le “lasagne coi bisi”; piselli freschi, frutto dei nostri bei colli orgianesi.
Che dire… ospiti contentissimi!
​
Un grazie speciale va alla macelleria “Centro Carni Sossanese” che ci ha donato ben 9 kg di cotechino!
Grazie davvero di cuore!
E' CON GRANDE EMOZIONE CHE VI ANNUNCIAMO...

ECCO IL NOSTRO PROGRAMMA PASQUALE

TEATRO AL SAN GIUSEPPE!
A un passo dalla Primavera, vogliamo rivolgere uno sguardo di saluto alla stagione invernale ricordando un Trittico di Animazione che ha scaldato l’entusiasmo e i cuori del “San Giuseppe”.
Lo scorso 11 Novembre, in occasione della giornata di San Martino, i volontari e gli ospiti della Casa di Riposo di Orgiano, hanno realizzato una vera e propria rappresentazione teatrale mettendo in scena la Leggenda Di San Martino. I costumi e la scenografia, davvero degni di applausi, sono opera delle abili menti e mani delle volontarie.
Il teatro al San Giuseppe ha replicato il giorno 22 Dicembre, con la prima edizione del Presepe vivente, ideato e animato sempre dagli ospiti e volontari, sullo sfondo della famosa poesia “La Notte Santa” di Guido Gozzano.
A completare il Trittico, il 6 gennaio 2023 in occasione dell’Epifania, nel giardino della struttura sono arrivati i Re Magi a cavallo. La bellissima sorpresa è stata possibile grazie alla collaborazione con il centro Ippico West Point di Grumolo della Abbadesse. I Magi hanno fatto il loro ingresso in struttura donando oro, incenso e mirra al Bambino Gesù, acclamati dall’entusiasmo degli spettatori.
L’inverno è stato caloroso nell’affetto e nell’accoglienza, grazie alla creatività e alla collaborazione tra ospiti, personale, volontari, famiglie e rete sociale.
L’arrivo della bella stagione, a porte e cuori spalancati, porterà nuovi progetti, con l’aria frizzante della primavera e la voglia di coltivare nuove occasioni per continuare a meravigliarsi
RE MAGI... A CAVALLO!
Venerdì 06 Gennaio, giorno dell'Epifania, i Re Magi hanno fatto visita alla nostra Casa arrivando in sella a dei bellissimi cavalli.
Un grazie di cuore al Centro Ippico West Point di Grumolo di Abbadesse.
Un grazie di cuore a tutti i volontari, anima e cuore di questa bellissima rappresentazione.
Un grazie di cuore ai nostri ospiti, sempre pronti a cimentarsi in nuove esperienze.
Un grazie di Cuore a Rete Veneta per il bellissimo servizio a noi dedicato!
IL NOSTRO PRESEPIO VIVENTE
Tra le varie attività svolte nel periodo natalizio ricordiamo la rappresentazione del Presepio Vivente che ha visto protagonisti alcuni nostri ospiti.
Ecco il servizio TG Vicenza di Rete Veneta a noi dedicato....
RICORDANDO IL NOSTRO NATALE...
