TERAPIE
OCCUPAZIONALI
Per Terapie Occapazionali intendiamo una vasta gamma di attività manuali dove l’ospite può non solo esercitare le sue abilità motorie residue, ma anche migliorare le sue attitudini sensoriali e sperimentare attività che possano risultare rilassanti, divertenti, gratificanti. Si tratta inoltre di attività utili al rafforzamento del senso di autoefficacia e alla riacquisizione di un proprio ruolo occupazionale. Le attività vengono proposte agli ospiti del Primo e del Secondo piano quotidianamente; riguardano tre sfere di vita: cura di sé, studio e lavoro, gioco. Ne sono esempi concreti: attività di gestione della casa (piegare la biancheria, sistemare, mondare le verdure, apparecchiare la tavola, laboratori di cucina, asciugare piatti o posate…), ortoterapia, creazione di oggetti, pittura, ritaglio, maglia e uncinetto…..
















LETTURE
“La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno”
Francio de Croisset
Le letture svolte al Primo e al Secondo Piano offrono ai nostri ospiti stimolazioni cognitive ed affettive dando l'oppurtunità di conoscere, ricordare e raccontarsi. Alle letture partecipano anche volontari e familiari... le nostre "quatro ciacoe" mettono il buon umore a tutta la compagnia!
