top of page

BENVENUTI

​

​​La Casa di Riposo “San Giuseppe” di Orgiano nasce nel 1931 dall'interessamento di persone benemerite; tra il 1985 e il 2016 ha subito diversi interventi di ristrutturazione e accoglie oggi 57 ospiti non autosufficienti e 37 autosufficienti.

La struttura offre una variegata gamma di servizi al fine di rispondere in forma personalizzata ai bisogni degli utenti; l’équipe professionale lavora affinché la vita in comunità non diventi per l’anziano luogo di solitudine e chiusura ma ambiente di vita, contenitore di emozioni, sorrisi e creatività.

COMUNICAZIONI VARIE IN TEMA COVID-19

Gentile Familiare,

con piacere vi informo che a partire da MERCOLEDI' 15 GIUGNO entreranno in vigore i nostri nuovi protocolli inerenti alle visite e alle uscite. Vi invito a leggerli attentamente per poter comprendere appieno le nuove modalità organizzative alle quali bisognerà attenersi in maniera scrupolosa.  Vi ricordo che per ora le visite potranno essere svolte dal lunedì al venerdì, sia al mattino che al pomeriggio, e il sabato mattino. E' nostra intenzione attivare la possibilità di visita alla domenica  mattina ma per questo vi chiedo di pazientare. Dobbiamo infatti trovare e istruire un'adeguata rete di volontariato che venga in supporto nelle verifiche da effettuare in sede di ingresso. Non appena saremo pronti vi invieremo apposita comunicazione. Per ulteriori chiarimenti è possibile chiamare il numero 0444 874027 oppure 874300 all'interno numero 6. 

Cordiali saluti

​

La Presidente

Dott.ssa Maria Giulietta Alfonsi

​

RE MAGI... A CAVALLO!

Venerdì 06 Gennaio, giorno dell'Epifania, i Re Magi hanno fatto visita alla nostra Casa arrivando in sella a dei bellissimi cavalli. 

Un grazie di cuore al Centro Ippico West Point di Grumolo di Abbadesse.

Un grazie di cuore a tutti i volontari, anima e cuore di questa bellissima rappresentazione.

Un grazie di cuore ai nostri ospiti, sempre pronti a cimentarsi in nuove esperienze.

Un grazie di Cuore a Rete Veneta per il bellissimo servizio a noi dedicato!

IL NOSTRO PRESEPIO VIVENTE

Tra le varie attività svolte nel periodo natalizio ricordiamo la rappresentazione  del Presepio Vivente che ha visto protagonisti alcuni nostri ospiti.

Ecco il servizio TG Vicenza di Rete Veneta a noi dedicato....

RICORDANDO IL NOSTRO NATALE...

 

 Ne fanno parte due nostre carissime ospiti: Amabile e Giulia! Ecco l'articolo, a loro dedicato, del "Basso Vicentino":

 

AMABILE E GIULIA, ARTICOLO "IL BASSO VICENTINO" NOVEMBRE 2022

​

​

...IL CLUB DEI CENTENARI VICENTINI....

31/10/2022: DOLCETTO O SCHERZETTO?

​

Dal 2020, la storia ed economia mondiale, anche per i cosiddetti Paesi evoluti, ha subito una forte battuta d’arresto, in conseguenza all’arrivo della Pandemia a cui si è aggiunto poi il conflitto armato tra la Russia e l’Ucraina. Le difficoltà riscontrate a livello globale sono pertanto innegabili anche per le strutture per gli anziani, come la Casa di Riposo San Giuseppe, che se da un lato deve fare i conti quotidianamente con il rincaro della vita, dall’altro vuole garantire la migliore qualità dei servizi offerti.

L’impegno è costante e continuo da parte di tutto il personale e dei volontari, che nutrono cura e devozione nelle azioni di ogni giorno oltre a non far mancare le occasioni di divertimento e coinvolgimento.

Durante la bella stagione, saliti sui nostri mezzi, ci siamo diretti in visita alla Grotta di Lourdes di Zimella nel mese di Maggio; a fine agosto ci siamo immersi nelle sconfinate coltivazioni di lavanda ed erbe aromatiche dell’azienda agricola Campagna Grande di Pressana. A Settembre ci hanno accolto i Frati Minori di Lonigo guidandoci, con il loro carro, attraverso i loro poderi. Ad Ottobre la consueta gita alla Madonna di Monteberico.

Non solo siamo usciti a caccia delle bellezze del nostro territorio, ma abbiamo anche accolto, sempre con grande entusiasmo, alcuni ospiti canori a noi molto cari. “Andrea Live” ha fatto il bis di presenze, regalandoci le sue canzoni in allegria in Giugno e in Ottobre; la “Gigi Band” nell’onda del suo repertorio anni sessanta e settanta e non da ultimi i canti popolari dell’immancabile coro di Giovanni Scavazza.

E poi ancora le feste a tema, come quella di Halloween che lo scorso 31 Ottobre ha visto tra noi la famiglia Addams, grazie al “saper stare al gioco” di alcuni nostri anziani, che hanno rappresentato alcuni dei personaggi con il “dolcetto scherzetto” finale.

L’11 Novembre il personale, i volontari e i residenti hanno messo in scena la leggenda di San Martino, con una rappresentazione teatrale di tutto rispetto, e degna di applausi!

Tra tutti i momenti speciali vogliamo ricordare anche i saluti alla nostra super cuoca Natalina che è andata in pensione… ma che non abbiamo nessuna intenzione di perdere di vista!

Approdati al mese di dicembre. Il calendario delle proposte natalizie è davvero allettante. Ricco di iniziative, accoglienza e magie delle Feste!

In attesa di un Anno 2023 ricco di serenità e pace, un Augurio di Bene a tutti da parte della Direzione, del Personale e dei carissimi anziani del San Giuseppe di Orgiano! 

PROSPETTIVE E ORIZZONTI AL "SAN GIUSEPPE

Un video emozionante e coinvolgente che parla del nostro viaggio dei cinque sensi in mezzo alla Natura.

Grazie a tutto il Team e al meraviglioso contesto di "Campagna Grande" (Pressana - VR)

Ci rivediamo la prossima Primavera"

IL NOSTRO CORSO ANTINCENDIO

Nel mese di  Settembre 2022 abbiamo effettuato il corso antincendio per i nostri dipendenti. Il corso ha previsto anche delle prove pratiche sull'utilizzo degli estintori e lo spegnimento di fiamme. Non sono mancati momenti di condivisione e sostegno reciproco!